Il viaggio non è solo una destinazione fisica, ma un’opportunità per esplorare il nostro paesaggio interiore. I veri ostacoli che incontriamo lungo il cammino non sono esterni, ma spesso risiedono nella nostra mente: dubbi, disorientamento, convinzioni limitanti. Questo esercizio di ti guiderà nell’identificare e superare queste interferenze, permettendoti di realizzare il tuo viaggio con maggiore consapevolezza e libertà.

L’Esercizio: La Mappa dei Tre Cerchi

Obiettivo

Questo esercizio ti aiuterà a:

  1. Identificare le tue interferenze.
  2. Collegarti ai tuoi desideri più autentici.
  3. Creare un piano d’azione per il viaggio, sia fisico che interiore.

Tempo necessario

Circa 30 minuti.

Materiale necessario

  • Un quaderno o un foglio di carta.
  • Una penna o una matita.
  • Un luogo tranquillo, preferibilmente immerso nella natura o in un ambiente che ti ispiri calma.

Passo 1: Disegna la Mappa

  1. Disegna tre cerchi concentrici su un foglio.

    • Il cerchio più interno rappresenta il tuo la tua autencità.
    • Il cerchio intermedio rappresenta le interferenze tra te e la realizzazione del tuo viaggio.
    • Il cerchio esterno rappresenta le opportunità.
    • Tutto ciò che é esterno ai cerchi è il mondo da esplorare che stai cercando

  2. Assegna un nome a ciascun cerchio, ispirandoti a come li percepisci. Ad esempio, il cerchio interno potrebbe essere “Essenza”, quello intermedio “Barriere”, e quello esterno “Possibilità”.

Passo 2: L’Osservazione Consapevole

Prendi qualche minuto per osservarti in modo consapevole. Fai tre respiri profondi e poniti queste domande:

  • Cerchio interno: Cosa desidero veramente dal mio viaggio? Quali sono le emozioni che voglio provare? Cosa conta davvero per me? Scrivi liberamente ciò che emerge, senza censura.
  • Cerchio intermedio: Quali dubbi o ostacoli stanno emergendo quando penso al mio desiderio? Ad esempio: “Non sono sicuro di riuscirci”, “Non ho Tempo” o “Non sono capace di organizzare tutto da solo”. Annotali nel secondo cerchio.
  • Cerchio esterno: Quali opportunità vedo che possono aiutarmi? Pensa a persone, risorse o esperienze. Scrivile nel cerchio più esterno.

Passo 3: Il Dialogo Interiore

Ora, guarda il cerchio intermedio. Identifica l’ostacolo che ti limita e poniti questa domanda:

  • “È davvero vero questo ostacolo?”
  • “Immagina di non avere questo ostacolo, cosa faresti?”

Prendi nota delle risposte e concediti il permesso di dubitare di ciò che hai sempre creduto.

Passo 4: La Rotta

Ora che hai esplorato i tre cerchi, traccia una rotta sul foglio. Puoi disegnarla come un percorso che parte dal cerchio interno, attraversa le interferenze, passa e coglie le opportunità e si lancia nel mondo che vuoi esplorare. Scrivi almeno un piccolo passo che puoi fare oggi per avvicinarti al tuo desiderio autentico. Questo passo dovrebbe essere:

  • Specifico.
  • Realizzabile.
  • Connesso al tuo scopo.
  • Con una tempistica certa

Ad esempio: “Oggi cercherò un libro su [destinazione del viaggio]” o “Domenica farò una passeggiata per riflettere su cosa mi motiva davvero”

Conclusione

Il vero gioco non è mai contro il mondo esterno, ma contro i limiti che ci poniamo. Alcuni legittimi, altri meno. Questo esercizio ti permette di trasformare il tuo viaggio in un laboratorio per esplorare e superare quei limiti.

Ricorda: ogni passo che fai, per quanto piccolo, è una vittoria. Non dimenticarti di celebrarla!!

Buon viaggio, sia dentro che fuori di te!

Tutti i riferimenti, concetti e citazioni menzionati in questo testo sono proprietà intellettuale dei rispettivi autori. Sono stati utilizzati esclusivamente a scopo informativo, educativo e di ispirazione, senza alcuna intenzione di violare i diritti d’autore. Alcuni concetti sono stati rielaborati per adattarli al contesto. Se ritieni che questo contenuto violi il copyright, ti invitiamo a contattarci per discuterne e, se necessario, rimuovere o correggere il materiale.

Leave A Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *